Di seguito l'elenco delle concessioni di titoli nobiliari e di nomine cavalleresche date da Ferdinando I, come pubblicate sulla Collezione delle leggi e decreti reali del Regno delle Due Sicilie.
- Titolo di duca di Casalanza al gen. barone Federigo Bianchi (1815) e concessione allo stesso di emblemi relativi (1816); - Legittimazione alla successione del duca di Spezzano a Carmine Maria Muscettola (1815); - Dignità di principe e nomina di cavaliere di Gran Croce del real Ordine di S. Ferdinando e del merito al comm. Alvaro Ruffo (1815); - Dignità di cavaliere di Gran Croce del real Ordine di S. Ferdinando e del merito al Duca di Serracapriola (1815); - Titolo di marchese al maresciallo di campo Nunziante (1816); - Dignità di commendatore del real Ordine di S. Ferdinando e del merito al col. Gregorio Trentacapilli (1816); - Nomine di cavaliere di grazia del real Ordine di S. Ferdinando e del merito al barone Cesare Malecrinis, a Raffaele Trentacapilli, a Giorgio Pellegrino (1816); - Nomine di cavaliere di grazia del real Ordine Costantiniano a Francesco Alcalà, Giovanni la Camera e a Don Gio: Battista Malecrinis (1816); - Titoli della Famiglia reale (1817); Titolo di duca di Dino al principe di Talleyrand e, per esso, al di lui nipote conte Edmondo di Perigord (1817); - Titolo di duca di Portella al principe di Metternich (1818); - Riconoscimenti del titolo di barone dell'Impero austriaco al col. Francesco Frilli e al comm. Ferdinando Girardi (1818); - Titolo di marchese al gen. Raimondo Valentino Manca (1819); - Riconoscimento del titolo di barone dell'Impero austriaco al marchese comm. Girolamo Ruffo (1820); - Nomine di Gran Croce del Real Ordine Costantiniano a Giovambattista Vecchione e al marchese Giovanni d'Andrea (1822); Nomine di commendatore del Real Ordine di S. Ferdinando e del merito al ten. gen. Giovambattista Fardella e di Gran Croce dell'Ordine militare di S.Giorgio della Riunione al retroammiraglio Francesco Lucchesi (1822); - Titolo di conte di Aquila al figlio quartogenito del Duca di Calabria, in aggiunta ai titoli della famiglia reale (1824).
Gli atti indicizzati sono desunti dal progressivo spoglio della Collezione delle leggi e de' decreti reali del Regno delle Due Sicilie. I regesti sono pubblicati dal e sul blog Decretiamo, mentre sigilli, stemmi e documenti correlati sono censiti su Stemmi e Sigilli.
martedì 16 febbraio 2010
Titoli nobiliari e nomine cavalleresche
Etichette:
araldica,
cavalieri,
Ferdinando I di Borbone,
nobiltà,
ordini cavallereschi,
Regno delle Due Sicilie,
titoli nobiliari
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
INFO
Puoi trovare tutte le informazioni sul blog Decretiamo, leggere il Disclaimer, oppure scriverci a: decretiamo chiocciola gmail.com (dove per "chiocciola" s'intende @).
Nessun commento:
Posta un commento